LUSSO: DESIDERIO CHE VA VELOCE_ TENDENZA RESELLING_

Le vendite online di capi o accessori moda sono stimate, attualmente, attorno al 6-7 per cento. Le consumatrici desiderano risparmiare, fare shopping comodamente da casa entrando nel mondo del fashion system, desiderano avere una precisa identità che le avvicina alle influencer, desiderano oggetti di lusso che vedono nelle vetrine virtuali. Nascono nuovi fenomeni come il reselling, persone che vendono i propri abiti o accessori tramite siti online, gli swap party che consentono di fare shopping gratis, tramite uno scambio di pari valore e di non sprecare quello che è stato acquistato e per qualche motivo non è indossato.

Nelle vendite di cose proprie tra privati la parte del leone è fatta da accessori di lusso: borse, abiti.

Il fenomeno del reselling sta interessando un colosso delle vendite online eBay che aggiungerà, a breve, un servizio veramente interessante rivolto al venditore e all’acquirente per uno shopping sicuro, attraverso una rete di authenticators professionali.

Sarà lanciato eBay AuthenticateTM, un programma progettato per aumentare la fiducia dei consumatori nelle operazioni di vendita di oggetti, per il momento, di fascia alta.

Chi tra le BellemaiBanali non ha desiderato aggiudicarsi una borsa a mano Dionysus di Gucci, anche se usata?

Ecco il primo problema, circolano molti falsi venduti come originali, per questo eBay mette a disposizione di venditori o acquirenti il servizio di autenticazione a pagamento. Se un oggetto è posto in vendita, sarà esaminato da un “autenticatore professionista” prima di essere spedito e solo se passa l’ispezione sarà spedito al compratore. Se il venditore non ha adottato il servizio di autenticazione, l’acquirente avrà la possibilità di richiedere il servizio a pagamento e tutelarsi in anticipo da eventuali frodi.

Per rafforzare ulteriormente la fiducia dei consumatori, se un acquirente riceve un capo o un accessorio ispezionato poi risultato non autentico, eBay rimborserà l’acquirente con un importo doppio il costo del prezzo di acquisto originale. eBay si è riservato di dare maggiori dettagli sui prezzi di questo servizio dopo un’esperienza pilota e di indicare le coperture del rimborso, variabili in base al territorio.  Non ci resta che rimanere connesse per avere  altri aggiornamenti e informazioni su questo  prossimo servizio.

Lo stile ti rende unica, non una copia falsa!

Di recente visitando un mercato vintage mi sono imbattuta nell’acquirente felice di un bauletto Louis Vuitton _Speedy 30_, il venditore le aveva raccontato che si trattava di una copia  autentica nella parte della tela Monogram ma falsa nella manifattura. L’originale costa € 760,00 l’acquirente “di un sogno“ Speedy 30 aveva pagato il suo sogno € 30,00. Quello smercio di copia non era costato troppo ma è bene sapere un paio di cose tra le più evidenti, il monogramma LV si ripete nel “corpo” della borsa Speedy 30,  4 volte per ogni riga – orizzontalmente – per 8 colonne – verticalmente – considerando un unico pezzo di tela per la costruzione del modello che ha precise misure. Le parti metalliche della copia riportavano il marchio, anche se a occhio era evidente che non si trattava di ottone dorato. All’interno della fodera di un originale, poi, c’è sempre un codice di riconoscimento del prodotto. Il marchio LV è dipinto a mano, non stampato ed è impresso anche in ciondoli e chiusure.

Personalmente non comprerò mai un falso, credo che siano soldi spesi male, combatto un mercato che affossa il settore Moda, fatto di persone che lavorano con competenza e artigianalità, guidato da tanti giovani designer che creano l’alta qualità. E poi, una borsa falsa si vede, anche se è una copia “fatta bene” e rischia di far passare chi la indossa per una provinciale che non mai avuto modo di vederne, da vicino, una vera!

 

 

 

Credits: Louis Vuitton _Speedy 30_In copertina: Dionysus di Gucci

 

DISCLAIMER  – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.