
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice: Volevo soltanto chiederle che strada devo prendere!
Stregatto: Be’, tutto dipende da dove vuoi andare!
Alice: Oh, veramente importa poco purché io riesca…
Stregatto: Be’, allora importa poco che strada prendi!
Faccio scorrere alcune foto che gridano: ‘ la pelle non è muta!
Ripariamo la nostra immagine per raccontare la nostra verità ma quale strada vogliamo percorrere? A volte quell’agire, dal mio punto di vista, sembra non riconoscere un valore al corpo.
Comincerò con le sopracciglia
Le sopracciglia, dal punto di vista estetico, sono la cornice dello sguardo, hanno la funzione di evitare che le gocce di sudore finiscano negli occhi, offrono una certa protezione dai raggi solari ed aiutano a percepire eventuali sostanze o piccoli insetti prossimi ad entrare nell’occhio.
Svolgono un’importante funzione nella nostra comunicazione non verbale, caratterizzando la nostra espressione facciale. Le sopracciglia, insomma, ci aiutano ad avere uno sguardo più ammagliante raccontano stanchezza, entusiasmo, rabbia e delusione.
Sono la chiave per cambiare espressione, per sembrare più giovani e vitali.
Tuttavia, chi le ha troppo folte le vorrebbe sfoltire, chi le ha troppo sfoltite o a chiazze le vorrebbe folte, insomma è difficile avere sopracciglia al naturale perfette.
Il consiglio alle BellemaiBanali è di evitare, se potete, il trucco permanente (tatuaggio). Tatuare le sopracciglia dovrebbe essere una opzione estetica da considerare solo se si è certi di poter convivere felicemente con il risultato, qualsiasi esso sia.
Molte beauty addicted assicurano che l’effetto naturale è difficilissimo (quasi impossibile) da ottenere.
Il trucco permanente è certo la soluzione obbligatoria in caso di alopecia, cicatrici o forti asimmetrie delle arcate sopraccigliari perché consente con tecniche tridimensionali, di ottenere dei risultati estetici naturali e di espressività dell’occhio. Si praticano su questa zona linee del pelo sopraccigliare molto simili a quelli naturali, disegnando piccoli trattini, leggermente curvi ed in direzione dei propri peli.
Assicuratevi del livello tecnico-qualitativo del professionista al quale vi rivolgerete o degli studi abilitati ed autorizzati, diffidate da costi troppo bassi per questo tipo di trattamento.
Il trucco permanente delle sopracciglia è quello che ha una minore durata rispetto alle altre zone del viso.
Assicuratevi di discutere lo spessore, la lunghezza, il posizionamento, il colore e la forma prima di farvi tatuare in modo permanente.
Non forzate le simmetrie, il risultato sarà artefatto: non dovete cercare di fare le sopracciglia uguali. Le facce non sono simmetriche.
Sbagliate tatuatore e potreste trovarvi con due timbri al posto delle sopracciglia.
Per le BellemaiBanali che preferiscono tenere quello che hanno ricevuto da Madre Natura suggerisco di enfatizzare la forma naturale delle sopracciglia:
- se sono folte, non vanno rese troppo sottili verso la fine, per non appiattire lo sguardo e darvi un’espressione sempre stupefatta e poco intrigante.
Rendete tutto armonico, senza pinzettarle troppo, ma donando loro un aspetto naturale con l’aiuto di una matita, per ottenere un effetto piacevolmente sfumato.
NO a sopracciglia troppo scure, troppo depilate o troppo marcate verso l’interno.
NO a sopracciglia scurite e colorate perfettamente uguali, con un tratto pieno e deciso, senza alcuna sfumatura e disegnate con il righello.
Le sopracciglia così colorate induriscono i tratti, invecchiando qualsiasi viso.
Illuminare le sopracciglia sopra e sotto l’arcata con un illuminante pulirà, certamente, il profilo ma attenzione una tonalità chiara sotto l’arcata, una tonalità più scura sotto, con mano leggera, evitando così l’effetto catarifrangente sul quel punto del viso.
Ecco una breve tabella, a secondo del vostro colore:
SOPRACCIGLIA BIONDE
Per il giorno: meglio definirle con una matita/polvere color tortora.
Per la sera: via libera alle sfumature del castano.
SOPRACCIGLIA ROSSE
Per il giorno: l’ideale è puntare su una matita color miele o castano chiaro.
Per la sera: osare con nuance cioccolato o comunque marrone scuro.
SOPRACCIGLIA SCURE
Per il giorno: via libera ai marroni scuri e bruciati.
Per la sera: il consiglio è definirle con una matita/polvere nera.
DISCLAIMER- Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.