
Questa estate che si tratti di andare fuori per un aperitivo, in ufficio o partecipare a una festa, il bon ton suggerisce di indossare i gioielli.
Senza ostentare, soprattutto se si decide di indossarne in gran quantità!
Brillate il mattino, diventate delle Ladies of the rings, trasformatevi in una golden woman ma non dimenticate la regola di esagerare con equilibrio.
Il gioiello dovrebbe essere, sempre, in sintonia con la circostanza, il luogo, l’evento in cui ci troviamo. Ci sono gioielli estivi, da mare o da città. Un lungo filo di perle sul pareo è sprecato e inadatto. Per lo stesso motivo, al mare, niente brillante da 5 ct, taglio marquise.
Se decidiamo di indossare quattro collane cerchiamo di sceglierle con il medesimo stile con forme e grandezze diverse, per ridurre l’effetto “troppo carico”.
Per quattro collane etniche di legno abbiniamo tra loro i colori, fino a massimo di tre, con l’abito che indossiamo.
I gioielli hanno decori, lavorazioni diverse, anche in questo caso, applichiamo la regola del tre.
Non abbiniamo stili diversi fra loro, una collana di legno e una di strass multicolor non solo non si faranno apprezzare singolarmente ma daranno “un nonsense” al nostro abito.
Se scegliamo gioielli con i pom pom, abbiniamo piume e cordoncini, boule di tessuto, di rafia. Se ci piace lo stile mexican chic, scegliamo lapislazzuli, pelle intrecciata, medaglioni di argento ma non abbiniamoci altre pietre dure.
Con una spilla o un medaglione importante fermiamoci a quell’unico accessorio e scegliamolo per un’occasione serale.
Per collane, cintura, anelli e bracciali d’argento indossiamo un completo, ton sur ton, di colore scuro.
Con accessori di ottone o bronzo scegliamo stoffe setose e stampe lucide.
Se indossiamo il color salmone gioielli total black, per abiti verdi gioielli neri e bianchi.
Per i bianchi e i nude nelle sue gradazioni accessori di colore marrone e tabacco.
Le gradazioni dei rossi, i grigi e gli azzurri, con piccole stampe, gioielli rossi.
Oggi, per gli impegni quotidiani non si sceglie la parure: collana, orecchini, bracciale, anello, tutto rigorosamente nello stesso stile, a meno di non avere un impegno importante con un dress code sul cartoncino d’invito.
Se ci piacciano gli orecchini, calibriamo la lunghezza alla nostra altezza e la forma proporzionata al nostro viso e pettinatura.
Gioielli & Lavoro
Una professione che da Milano a Catania passando da Firenze, Valenza Po, Venezia e Roma ha corsi, master e scuole di alta specializzazione.
L’abilità manuale spesso si accoppia con l’originalità e l’idea che a rendere prezioso un monile non è sempre il materiale usato ma piuttosto l’intuizione, la creatività.
La bellezza impalpabile è raccontata attraverso vecchi piatti rotti da Sara-broken china jewlery (www. saraaspettaevedrai), creazioni da indossare “à la carte”.
La trovate su Instagram @sara.aspettaevedrai e in alcune foto della gallery sotto
Credits:Ispirazioni Instagram_@elizabeth colejewelry,@lorenhope, @sara.aspettaevedrai
DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica