CONTOURING OVER 50

Dopo i 50 anni, con una lieve angoscia, ho dovuto cominciare ad accettare i cambiamenti del mio viso, un po’ più stanco, meno definito, più tondo e non volendo rendere incolmabile il distacco tra come mi piacerebbe apparire e il vero scopo della mia esistenza ho cominciato a scegliere i fondotinta e i correttori, in versione liquida e idratante e al mio solito make-up ho aggiunto il contouring.

Sì, avete letto bene!

Una tecnica di cui si parla da alcuni anni che può completare e rendere più glamour il trucco di tutti i giorni. I miei accorgimenti sono fatti di poche mosse, lascio ai professionisti le applicazioni più tecniche e i segreti di molti servizi fotografici e sfilate.

Un viso più scolpito e sottile, un contorno rimodellato diventa quasi più importante della correzione delle rughe.

Nel mio trucco di tutti i giorni utilizzo l’elemento Ombra per un contouring naturale. Uso, cioè un prodotto in polvere di qualche tono più scuro del colore del mio incarnato che assorbe la luce generando rientranze e infossamenti e mi consente di correggere o ridimensionare sporgenze quali il doppio mento, le guance troppo rotonde. E poi sfumo, sfumo e sfumo!

Davanti allo specchio uso forse perché ancora assonnata poco prodotto per volta. Spesso, basta una piccola dose per ottenere grandi risultati.

Applico le polveri scure_ terra da contouring di due toni più scuri o tonalità fredde come il taupe_ prelevando pochissimo prodotto per volta e sfumando con cura per ristabilire quelli che erano i volumi naturali del viso, appiattiti dal fondotinta ormai compagno fidato o dal tempo.

Dove disegno le Ombre?

  • sotto l’osso dello zigomo partendo da metà orecchio e sfumo diagonalmente in direzione delle labbra, sempre nello stesso senso.

  • sulle tempie partendo dall’attaccatura dei capelli verso il centro della fronte, incorniciando il viso. Poi proseguo con il resto del makeup.

Il contouring si fa prima o dopo il make-up?

Il contouring può essere eseguito sia subito dopo la base oppure a make-up ultimato: creando volumi, senza interferire con i colori del trucco sottostante. Soluzione che seppur convincente lascio al make-up artist, io preferisco il contouring dopo la base.

 

Il segreto per assottigliare e accorciare il naso?

Bisogna creare delle zone d’ombra nella parte laterale e sulla punta così sembrerà più stretto e più corto.

Con un pennellino si disegnano due linee perpendicolari lungo il naso partendo dall’interno delle sopracciglia, più le due linee sono strette più il naso sarà sottile, poi si scurisce la punta del naso. E si sfuma, sfuma e sfuma!

 

Il contouring è fatto!

BellemaiBanali, se siete interessate al make-up, date un’occhiata anche a questi post :

 

 

 

Credits : Bobbi Brown,@Morti Baro,Kim Kardashian,via Pinterest.  In copertina @ Bobbi Brown,

 

 

DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.