COME NASCONDERE LE PICCOLE RUGHE DELLE LABBRA _HOW TO HIDE THE WRINKLES OF OUR LIPS

Il nostro sorriso è sempre in primo piano!

Il momento di cambiare la scelta della texture del rossetto e il modo di metterlo arriva quando cominciano a vedersi le piccole rughe di espressione intorno alle labbra.

Da preferire: la matita per rendere il contorno della bocca uniforme; per bloccare il rossetto all’interno del contorno, il primer labbra, una base trasparente che fissa, leviga e nutre le labbra; le formule INCI con i principi anti-età, filtri solari, ammorbidenti.

Colori: tonalità intermedie che ridefiniscono le labbra _il nude, il pesca/aranciato ottimo per illuminare l’incarnato, il marrone nelle sue gradazioni per assicurare alle labbra una forma ben definita_.

Evitiamo i gloss e i madreperlati che evidenziano le imperfezioni, se siamo Fans dei super brillanti, è concesso mettere, solo, una leggera pennellata al centro del labbro superiore.

Istruzioni di trucco: Stendere il fondotinta o il correttore specifico, tirando le labbra con un dito verso l’esterno, in modo da distenderle completamente, applichiamo un velo di prodotto per rendere il contorno meno pieghettato.

Disegniamo il contorno delle labbra con una matita, impugnata obliquamente, dello stesso colore del rossetto o un tono più chiaro, partendo dal centro.

Ripassiamo il tratto della matita con un pennellino per definire in modo preciso la traccia già eseguita. Stendiamo il rossetto a partire dal centro del labbro e usciamo un millimetro dal contorno vero, in modo da lasciare le rughe dentro il disegno.

Se le rughette sono molto evidenti, è meglio un velo di burro cacao piuttosto che rossetti e matite.

BellemaiBanali convinciamoci dell’ineluttabilità di questa decisione!

Consiglio: Dopo aver tolto il rossetto, eseguiamo con regolarità un leggero scrub (versione casalinga_miele&zucchero di canna_) con un prodotto specifico e dopo aver deterso con acqua tiepida le labbra applichiamo una generosa quantità di balsamo.

 

 

ENGLISH TEXT

Our smile is always in the focus!

When the first small wrinkles start to be visible around the lips, it’s time to change the lipstick texture and the way of put it on.

Preferable: the lip liner to make the lips contour uniform; lips primer, to fix the lipstick inside the contour, a transparent base that smooths and feeds the lips; the INCI formula with anti-aging treatments, solar filters, softeners.

Colors: intermediate tonalities that redefine the lips: nude, peach/orange good for light up pink, different shades of brown to guarantee clear lips shape_.

We should avoid gloss and nacre because they underline the imperfections; if we are Fans of super shiny lipsticks, you are allowed to use a light brush, only one, in the center of the upper lip.

Make-up instructions:

Put on your foundation or your specific concealer, stretching the lips with a finger towards the outside, in order to extend them completely, and apply a bit of product to make the contour less wrinkled.

Draw the lip contour with a lip liner, holding it obliquely, of the same color of the lipstick or one lighter shade, starting from the center.

Retrace the lip liner’s stroke with a small brush to define the previous line. Put on the lipstick starting from the center of the lip and going 1 millimeter beyond the real contour, in order to leave the wrinkles inside the drawing.

If the wrinkles are really visible, it’s better to use a soft lip balm than lipsticks and lip liners.

BellemaiBanali, let’s convince ourselves of this inescapable decision!

AdviceAfter removing the make-up, we should do a scrub (homemade one with honey and brown sugar_) with a specific product and, after cleansing the lips with warm water, we should use a big amount of lip balm. 

 

Credits: Ispirazioni Instagram Mua_@BobbiBrown Turkiye, @Maria Lihacheva, in copertina@Haley Kassel.

 

DISCLAIMER Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica .

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.