COME MI VESTO PER LA FESTA AZIENDALE?

Le feste aziendali sono “mitiche” per chi vi partecipa.

Foto di gruppo ed esibizioni durante la serata potrebbero apparire altro il giorno dopo, se non inseriti nell’atmosfera dell’evento .

Per scegliere cosa indossare è meglio avere le idee chiare, tenendovi a distanza di sicurezza da fraintendimenti e chiacchere del giorno dopo.

L’evento richiede equilibrio di scelta!

E’ una festa ma è anche lavoro, quello che indossate segnerà per molto tempo l’idea che ci si farà di voi in azienda tra i partecipanti all’evento e non.

E’ una festa ma dovete avere un aspetto professionale, dovete sempre comunicare che si può contare su di voi anche in un ambito che non è quello del lavoro.

Impresa ardua? In realtà no! 

Se la festa è formale, leggerete il dress code sull’invito e vi adeguerete seguendo le precise regole richieste dall’occasione, oppure declinerete l’invito.

Se nulla è scritto, scegliete un abito da cocktail.

La regola precisa per non commettere errori:

Non è il mio abito che deve colpire ma io come persona, io come professionista”

La soluzione perfetta è un paio di pantaloni morbidi, un abito dal tessuto fluido e prezioso, in tonalità adatte alla serata.

Una giacca da smoking con camicia di seta, evitiamo il Total Black che per l’occasione potrebbe omologare le invitate, un parterre di donne in abiti neri è noioso oppure scegliamo un pantalone da smoking aderente abbinato a una giacca semplice.

Portatevi una stola di un bel tessuto o un cardigan leggero, a volte la location per le feste aziendali invernali è un ambiente particolarmente ampio per contenere tutti i partecipanti.

Vietato: paillettes, lurex, gonne metallizzate, minigonne, stivali di tutte le fogge e lunghezze gamba, pizzi. Maglioni modalità alta quota, jeans e maglioncino sono look più adatti a una giornata di riposo in montagna o a una giornata lavorativa piuttosto che la sera.

Scegliete un solo accessorio particolare e di classe: una collana, degli orecchini, una spilla vintage.

Trucco minimal.

Alle feste aziendali il contegno è una delle quattro virtù cardinali.

 

 

 

Credits: Giorgio Armani, Arsenal Boutique, MaxMara_ in copertina Olivia Palermo

 

DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica .
 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.