#COLOR#BEAUTY#EYES: OCCHI  INFOSSATI

Chi è la bella del reame, quando si parla di trucco?
Quando si comincia a superare le prime boe della vita, si cerca di trovare un trucco più sapiente e meno legato alle novità delle stagioni. Molte di noi si rivolgono a professioniste per trovare il giusto mood per il proprio viso.
Ho scoperto, così, di avere gli occhi infossati e piccoli. BellemaiBanali, oui, pour la misère!

Come si truccano gli occhi infossati? Come si mimetizza l’osso sovraorbitale che tende a sporgere più dell’occhio?

Ridando luce all’occhio che si trova in ombra!

Si applica, dopo il primer, un ombretto satinato chiaro con un movimento dall’interno verso l’angolo esterno (panna, avorio o qualsiasi altro colore che dia luce) su tutta la palpebra mobile superiore, per tirar fuori l’occhio e creare maggior volume.

Con una matita scura a mina morbida si disegna la piega palpebrale e si sfuma con molta cura con un pennello piatto verso l’esterno.
♥ Su questo passaggio io preferisco allungare l’occhio orizzontalmente.

Si fissa e intensifica la sfumatura, fatta con la matita, con un ombretto in polvere dello stesso colore e si continua a sfumare con un pennello morbido in modo da ottenere una sorta di mezzaluna.
Si termina il trucco applicando un ombretto di un colore medio, tra i due che si sono scelti, sotto l’arcata sopraccigliare. Facciamo molta attenzione alla scelta del colore!
♥ Se, ad esempio, abbiamo truccato la palpebra mobile con un color champagne e la piega palpebrale con un color caffè, sotto il sopracciglio applicheremo un color biscotto, tortora. Insomma, una via di mezzo tra il colore più chiaro e quello più scuro del trucco occhi.

Pit stop occhi infossati
1. Correttore per le occhiaie
Sì, al correttore dello stesso tono del fondotinta.
2. Sopracciglia in ordine
Tenerle sempre in perfetto ordine e disegnate secondo la linea naturale ma con la coda che si chiude verso il basso per incorniciare l’occhio. Manteniamole scure per dare più intensità allo sguardo.
3. Matita
Evitiamo di mettere la matita scura all’interno dell’occhio per non accentuare di più l’occhio infossato. Disegniamo una riga sul bordo della palpebra sopra mentre sotto partiamo da metà rima, i due tratti rimarranno aperti.
                        Eviterete l’effetto procione visto durante le mie molte prove di trucco.

4. Piegaciglia
Una volta truccati gli occhi, si passa alle ciglia: più sono piegate all’insù più gli occhi sembreranno grandi e sarà meglio definita la forma dell’occhio (utilizza il piegaciglia sempre prima del mascara).
5. Mascara e ciglia finte
Chi ha gli occhi piccoli deve applicare abbondante mascara sulle ciglia superiori e inferiori. No al mascara colorato. Per valorizzare gli occhi infossati le ciglia finte garantiscono un look perfetto ma dovranno essere corte.

Ho radunato nella gallery alcuni make up ispirati al post.

 

 

 

Credits: Copertina Manuela Pane, Angelina Jolie.

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.