CAPELLI&COLORE

Tingere i capelli, qual è la scelta giusta prima di decidersi “a fare”?
Molti i fattori da valutare: il sottotono della pelle, il colore degli occhi, il colore dei denti, il tipo di trucco che ci accompagna nella vita quotidiana.

Durante una riunione di lavoro ho osservato come la scelta della tintura per capelli, se è affidata a un professionista poco esperto, può creare effetti disastrosi.

L’interlocutrice che mi sedeva di fronte aveva scelto per i capelli un color carota, con tocchi di biondo eredità della tintura precedente, completava l’insieme un make-up color terracotta e la dentatura gialla, forse bisognosa di un’accurata detartrasi.

Il colore unico e statico faceva apparire la carnagione spenta. L’effetto era di una carota gigante, anche per via del taglio di capelli che ricordava la barba verde dell’ortaggio venduto dall’ortolano a peso, privo della confezione di plastica.

Carnagione scura

Evitiamo i colori troppo chiari o le colorazioni che partono a “colata” dalle radici e arrivano in modo uniforme fino alle punte, invecchiano, invece di ringiovanire.

Scegliamo colori medi e riflessi luminosi, tutte le tonalità calde del castano: il dorato, l’oro ramato o il castagna.
Se decidiamo di tingere i capelli di biondo, la giusta tonalità è il biondo dorato. Da evitare il biondo cenere non adatto per la pelle scura. In alternativa, le mèches nei toni del biondo dorato o del rosso ramato. No a mèches bionde, perché sono poco naturali.


Carnagione ambrata

Sì ai rossi ramati con un occhio attento alle sfumature di tonalità multi sfaccettate_ fusione tra castano e biondo_, con contrasti e riflessi luminosi per donare luce all’incarnato, evitiamo il nero.

Carnagione chiara

Per la pelle molto chiara, a volte con tenui sfumature verdastre dovute alle vene, è adatto un tocco di nero, tendente al blu.
Le tonalità del melanzana e del mogano valorizzano i capelli scuri ma devono essere particolarmente curate, per possibili sfumature rossastre indesiderate. Le mèches non devono essere rossastre dopo essersi schiarite. I capelli neri incorniciano in modo severo il viso con un incarnato pallido, per cui tendono a mostrare ogni singolo dettaglio,  comprese rughette e macchie, facendoci sembrare meno giovane.

 

❤️❤️❤️ Per apparire meno “ age” e con una carnagione più fresca ❤️❤️❤️

BellemaiBanali, se siamo indecise tra due tonalità di colore, optiamo sempre per quella più chiara. I colori più chiari donano molto di più all’incarnato rispetto ai colori più scuri.
Tutte le tonalità del biondo cenere fanno miracoli se vogliamo ottenere un aspetto giovanile: questa tonalità di colore, infatti, maschera le macchie rosse, ammorbidisce le linee del viso e si adatta bene ai primi capelli grigi.
Il taglio deve essere adeguato per creare un effetto movimentato che darà al viso una cornice più morbida.

 

BellemaiBanali, tingere i capelli di rosso per contrastare i segni dell’età comporta alcuni svantaggi: la carnagione riflette il colore rosso, enfatizzando il pallore della pelle e le macchie rosse; i pigmenti rossi non si fissano in maniera ottimale sui capelli grigi, quindi la tintura deve essere particolarmente intensa.

✨ ALTERNATIVE✨ 

🌸Scegliere il colore dei capelli con le applicazioni per smartphone.
🌸Scegliere il colore dei capelli applicandolo su alcune ciocche.
🌸La tintura lavabile. Se non siamo certe che un colore ci stia bene, tingiamoli con una colorazione temporanea che resiste al massimo fino a 6/8 lavaggi.
🌸Scegliere il colore dei capelli indossando una parrucca.

✨ NOVITA’✨ 

💫Pink champagne: un colore fashion per dare originalità ai tagli corti e sbarazzini, per un look giovanile. Da provare se abbiamo il capello chiaro anche per ottenere sfumature intermedie e ravvivare un biondo.

💫 Platino: una delle sfumature più gettonate e glamour dell’ultimo periodo. Il biondo platino è perfetto per chi ha i capelli chiarissimi o bianchi e non vuole essere schiava di tinture e ritocchi per nascondere la ricrescita.

 

 

Credits : @anhcotran,@oliviersundermann,@anara. In copertina @chloèbrown

 

DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.