
Vi anticipo le tendenze della prossima stagione che una BellamaiBanale può, davvero, indossare. Le sfilate ci propongono, infatti, tanti stili, con una moda autunnale allegra e colorata ma i capi da avere nell’armadio devono esprimere la nostra personalità, la nostra identità.
Ecco gli spunti fashion per ispirarvi e la regola aurea di mixare diverse texture, tonalità di colori e stampe, assieme all’uso sapiente di accessori e tocchi di colore.
Una BellamaiBanale può trasformarsi in una diva del cinema anni ‘30. Ricercata e capricciosa con gonne e abiti fluidi che si allungano fin sopra la caviglia, attorno al corpo con drappeggi sensuali e sparkling. Oppure in un’it-woman un po’ androgina ma vivace. Disinvolta e sfacciata.
I miei trend preferiti si possono scoprire nella videogallery!
“TWEED”
Piccoli fregi e ricami imperiali da esercito austriaco o magiaro, galloni dorati su tessuti di tweed. Con parsimonia.
“SPARKLING”
Star in luccicanti abiti dalla mattina alla sera. Attenzione per questo genere bisogna avere il fisico e l’età. Ricordate allargano e facilmente si può scivolare nella disco dance che potrebbe non essere più, da un pezzo, il genere giusto. Con cautela.
“ANIMALIER”
La stagione fredda e le temperature rigide possono giustificare tigre contro tigre basta non coinvolgere gli animali della savana. Il “tocco cavernicolo” è sconsigliato, l’autoironia è ben accolta.
“PATCHWORK” & FANTASY”
Mixare le vecchie glorie presenti nell’armadio di ogni BellamaiBanale e armonizzarle con buon gusto. Tessuti diversi in inediti accostamenti con dettagli ricamati, fantasia cartoon.
Il vero lusso: decorare con ago e filo iniziali, motti, disegni pacth da applicare su misura. Qualcosa ad personam!
“FLOWERS & PIZZO”
Tulle, fiori ricamati su pizzo, stampati, dipinti ma con dettagli ironici e inaspettati. Femme!
Credits: Mary Katrantzou dalla sfilata di Londra_YDE dalla sfilata di Parigi_Kenzo_Trussardi_D&G_Gucci_NinaRicci_BrookBrothers
DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.