SOPRACCIGLIA: PERSONALITA’ E STILE

Bellezza impeccabile è un’espressione ricca di contenuti, racconta di una mente brillante, uno sguardo curioso rivolto al futuro, un pizzico di stravaganza, accompagnata da un’allure magica.

Per intensificare quello sguardo vivido e mantenere l’imperfezione di ogni volto, curiamo le sopracciglia che incorniciano il nostro sguardo, dando carattere.

Insomma, BellemaiBanali pettiniamo, disegniamo e coloriamo.

Per avere sopracciglia curate sono necessari trattamenti mirati e non mi riferisco, assolutamente, a quelle tecniche semipermanenti che talvolta trasformano il viso in una specie di cartoon, carino ovviamente fino al compimento dei 23 anni.

 

Nella vita di tutti i giorni e su Instagram spopolano le sopracciglia a blocchi, una sorta di tratto grafico a evidenziatore, per qualsiasi età, forma del viso e espressione.

Care BellemaiBanali la forma, il colore e l’età sono il mix che ogni brow expert che si rispetti prenderà in esame.

Aggiungerà le foto delle espressioni della cliente (riso, stupore, irritazione ecc..) studiate e mixate per rendere il disegno dell’arco sopraccigliare di forma e spessore adeguato, “il più naturale per quella cliente”.

Intendiamoci, la forma delle sopracciglia, si anche ….della vostra modella preferita, nasce dal lavoro svolto a tavolino, con l’aiuto di programmi software di look virtuale.

Sfatiamo il mito che basta portarsi dietro le foto delle sopracciglia preferite per avere, poi, lo stesso risultato.

 

Couture sopracciglia: età

Consiglio: alzare il sopracciglio e modulare bene il colore.

Esistono delle tinture vegetali che l’brow expert miscelerà sapientemente fino ad arrivare al giusto tono personalizzato ma è possibile acquistare un prodotto professionale già pronto e applicarlo a casa, basterà avere l’accortezza di sceglierlo di un tono più chiaro del colore dei capelli.

 

 

Questo trattamento agisce solo sul tono del colore dei peli, alla nostra età il colore delle sopracciglia tende a sbiadire mentre il tono deve essere naturale e caldo per non indurire i lineamenti.

Il colore scelto non deve abbinarsi al colore dei nostri capelli, rischiamo di appiattire viso, sguardo e make-up.

 

Couture sopracciglia: colore

Consiglio: colore capelli + colore sopracciglia

nero corvino + marrone scuro

rosso tiziano + marrone chiaro

biondo platino + marrone medio-chiaro

 

Couture sopracciglia: forma

Per ottenere un effetto lifting: si può alleggerire l’occhio alzando l’angolo, con una matita specifica.

In modo delicato, si disegna peletto per peletto con un finish naturale, tracciando la fine della coda in modo preciso.

Nell’arcata si disegna con la matita qualche peletto ribelle che ci farà acquistare un’aria più fresca per il giorno e una forma più strutturata per la sera, senza esagerare!

La forma non dovrà essere super precisa e colorata come per una tinta stesa a rullo.

 

 

Non abusiamo della pinzetta e facciamolo dopo la doccia, la pelle è morbida e non fa male se ci pizzichiamo.

Usiamo una matita burro e non il correttore sotto l’arcata sopraccigliare!

Accessorio must have: il mascara colorato per camuffare i peli bianchi.

 

 

Couture sopracciglia: fissaggio

Dopo aver creato sopracciglia curate con un aspetto naturale, usiamo un gel o del sapone naturale, pettiniamo l’arco seguendo l’andamento dei peli. Il gel fissativo li fermerà in modo definitivo per la serata, con una tenuta long lasting.

 

 

 

 

Credits: Makeupbyserenacleary, Anastasia Beverly Hills, LUX Brows & Beauty, Mel Smith

 

DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.