SCARPE & SMALTI

Per valorizzare i piedi, oltre a scegliere le scarpe giuste, scegliete per l’estate la tonalità giusta di smalto per le unghie.

I sandali alti, le ciabattine, gli infradito gioiello per dirsi ottime scarpe devono, sempre, contenere la pianta del piede che non deve trovarsi in una posizione innaturale, determinando forzosamente uno spostamento del peso del corpo, in avanti. Le scarpe non devono neutralizzare la funzione propria del piede di distribuire in maniera uniforme il peso sul suolo.

Nel caso, poi, d’incroci di stoffa, di pelle, di raso, questi devono contenere le dita del piede all’interno della scarpa. Dita a martello, alluce valgo devono avere la scarpa giusta per la salute dei piedi. A volte questa necessità è messa a dura prova da modelli di scarpe eccezionali ma progettati per fenicotteri e non per donne normali.

♥ Per scarpe colorate nei toni del marrone, oro, arancio che mettono in risalto l’abbronzatura, lo smalto adatto è nei toni caldi dell’oro, del bronzo, del rame madreperlato.

♥ Per scarpe colorate nei toni del giallo limone, fucsia, blu lo smalto più essere coordinato nella gamma dei colori fluo oppure nella tonalità scura del blu notte, verde, viola per creare contrasto, soprattutto se volete esibire i piedi ma la tonalità della vostra pelle è ancora chiara. Questi colori di smalto valorizzano  i piedi piccoli.

♥ Per scarpe colorate nei toni del panna, corda, rosso scuro, cuoio lo smalto potrà essere nella stessa tonalità o nei colori del rosa antico, dell’amaranto. Questi colori si addicono a chi ha piedi e caviglie non troppo sottili.

♥ Per scarpe colorate nei toni del bianco, viola, verde lo smalto sarà perlato, multiriflesso, glitterato nei colori pastello, azzurro, viola, rosa. Questi colori valorizzano i piedi esili.

SI & NO

SI Sandali neri e smalto trasparente, dà un tocco di luce chic e valorizza i piedi. Se vi piace il bianco, stendete diversi strati, perché questo colore lascia delle striature, anche se si tratta di bianco latte.

NO agli smalti madreperlati se le unghie sono imperfette, si accentuano i difetti.

      Come si toglie lo smalto per evitare di sporcare tutta la pelle intorno , quando quest’operazione non è fatta dall’estetista? 

Per pulire i lati dopo la stesura dello smalto passare un bastoncino di cotton-fioc imbevuto di solvente. Mentre se si vuole togliere tutto lo smalto dall’unghia, si picchietta un batuffolo di cotone, non si strofina.

 

Credits: Shoes Giuseppe Zanotti Design_IspirazioniPinterest

 

 

 

DISCLAIMER- Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e pertanto sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.