
Dettaglio di stile
Gli occhiali da sole che sceglieremo o sogneremo per la prossima stagione sono un dettaglio di stile da adattare alle varie situazioni della vita.
Gli occhiali da sole non andrebbero mai indossati quando si parla con qualcuno, perché guardarsi negli occhi, è una parte della conversazione e permette all’interlocutore di comprendere tutta una serie d’informazioni aggiuntive e non verbali.
Il nostro interlocutore potrebbe interpretarlo come uno sciocco atteggiamento snob.
S’indossano col sole
In assenza di sole o in ambienti chiusi salvo che non si abbiano necessità mediche non si devono mai indossare.
L’idea di darsi un tono, in una sala riunione (giuro! ho assistito ad una riunione dove una partecipante, con perizia, prendeva appunti indossando occhiali scuri da sole) o al ristorante per fare le misteriose, è ridicola se si aggiunge che gli occhiali da sole indicano la loro funzione nel nome stesso.
Dove si tengono gli occhiali
Gli occhiali da sole, ma anche quelli da vista, s’indossano sul naso. Tenerli in testa è un atteggiamento sciatto almeno quanto lo è appoggiarli su una tavola apparecchiata. Gli occhiali sarà bene ricordarci hanno una destinazione d’uso precisa, non sono un accessorio per capelli. Vanno riposti nella borsa. Evitiamo di usarli per grattare testa e orecchie, è molto imbarazzante per chi ci sta guardando.
Regole di acquisto
Non comprare occhiali da sole di bassa qualità, privi di etichetta indispensabile per fornire l’informazione sul grado di protezione UV. Assicuriamoci che gli occhiali siano della misura adatta, non stringano troppo e che il peso sia distribuito equamente tra le orecchie e il naso. Le ciglia non dovrebbero toccare la montatura o le lenti con il rischio di sporcarle.
Forme degli occhiali
Evitiamo occhiali troppo grossi/piccoli per il nostro viso, pesanti o scomodi solo perché di moda.
Viso quadrato
Le montature rotonde stanno bene sui visi quadrati, la mascella pronunciata e gli angoli del viso (zigomi, naso) appuntiti. Montature morbide, smussate e non troppo piccole, perfette anche varianti a goccia oppure a occhi di gatto. Parola d’ordine “niente spigoli”.
Viso a forma di cuore
Le montature rettangolari sono perfette.
Viso rotondo
Le montature quadrate stanno bene, larghe quanto il viso o poco più.
Viso ovale
Le montature squadrate o rotonde, grandi o più minute, in metallo come in acetato o a mascherina.
Viso Rettangolare
Le montature di forma tonda o quadrata, ma non troppo piccole, per “spezzare in due” il volto.
Così la lunghezza del volto si percepirà meno, con lenti scurissime, grandi e ovali: l’effetto “glamour” è assicurato.
Mora con pelle chiara/olivastra
Montature argento o blu con sfumature di tonalità che illuminano.
Bionda con pelle chiara
Montature nelle tonalità della lavanda, del rosa o dell’azzurro.
Biondo platino con pelle color pesca
Montature color aragosta, nei toni del marrone chiaro, oro o beige.
BellemaiBanali se volete avere altri suggerimenti non perdetevi il post sotto!
Cliccate sulla riga sotto in azzurro
http://bellemaibanali.com/occhiali-trucco/
Credits: Tom Ford, Oscar Mamooi, D&G