
Giallo, verde, arancione e viola sono i colori giusti per nascondere le occhiaie. Questa gamma cromatica scelta per la tonalità del correttore, con una forte pigmentazione, si definisce color correcting.
Tonalità del correttore. L’albicocca è indicato per correggere le tonalità olivastre e le occhiaie scure. Nuance di albicocca tendente all’arancione se sono scure quasi viola, tendente al giallo se sono occhiaie leggere.
Il rosa, invece, ravviva una pelle spenta e grigia, perfetto su pelli molto mature.
Il verde attenua i rossori e la couperose.
Il giallo neutralizza le macchie brune e rende omogeneo il colore delle palpebre.

Dove. Esclusivamente sulla zona delle occhiaie, si tratta di una zona ben circoscritta: dall’angolo interno, con piccoli punti di correttore, si segna la goccia dell’occhiaia sotto l’occhio, sulle palpebra inferiore e l’interno superiore lungo il solco orizzontale arcuato che definisce l’occhiaia.
Come. Con un pennellino, con una spugnetta per eliminare l’eccesso o con il polpastrello ottenendo un effetto naturale per creare una base omogenea. Non è assolutamente necessario in caso di pelli mature stendere il correttore su tutta l’area sotto la palpebra, le rughe di espressione sarebbero accentuate.
La texture migliore per le BellemaiBanali che vogliono nascondere le occhiaie è in crema o fluida, il prodotto si amalgama meglio con la pelle e poi si fissa con cipria in polvere sottilissima e trasparente.
Quando. Subito dopo il trattamento idratante che deve essere accurato e prima della stesura del fondotinta. Il contorno occhi è particolarmente sensibile e delicato ed è la zona che mostra i segni di invecchiamento precoce. Per questo è importante utilizzare dei prodotti specifici e adatti alla nostra pelle scegliendo una crema per il contorno occhi efficace da applicare con costanza tutti i giorni, per iniziare ad attenuare i segni scuri sotto gli occhi.
SI & NO
No ai mascari grigi, ai correttori chiari se avete le borse, ai correttori perlati/iridescenti che accentuano l’occhiaia;
Sì alla perfetta pulizia della zona perioculare dove applicare il correttore; agli ombretti nero, marrone e grigio sulle palpebre inferiore e superiore, sfumati ad arte; alla matita scura, escludendo ogni gradazione della tonalità viola.
Beauty tips
♥ Per aumentare la durata del correttore e mantenere le occhiaie coperte a lungo, BellemaiBanali, usate un primer occhi da stendere sulla palpebra superiore, inferiore e sulla zona delle occhiaie;
♥ Mescolate il correttore alla crema per il contorno occhi per ammorbidire la texture del correttore, permettendo una maggiore aderenza alla pelle e dando vita ad tonalità su misura.
Credits: Laura Mercier, Bobbi Brown, MrDanielMakeup, in copertina, la modella è Marina.
DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.