LO STIVALETTO DEL GIORNO

I Chelsea boots (in passato più semplicemente stivaletti), arricchiscono e ravvivano il guardaroba più esigente, si abbinano a quasi tutti gli outfit: casual o streetwear.

Sono le tipiche scarpe da uomo alte alla caviglia, senza lacci, con un elastico laterale che li rende estremamente facili da indossare.

 

Da un paio di stagioni stanno vivendo una rinascita per la loro versatilità _con o senza tacco, eleganti, pesanti con suola alta_ sono il dettaglio glamour e il punto di forza da sfruttare in ogni circostanza, dalle riunioni di lavoro agli aperitivi, per non avere un look scontato.

La loro versatilità li rende adatti a qualsiasi abbinamento, dalle gonne di pelle ai jeans a vita alta, agli abiti corti.

 

Le amanti del total black li sfoggeranno con jeans skinny e polo oversize, per un look sicuro e raffinato  abbinati a semplici pantaloni e T-shirt.

Ci piace l’equilibrio tra lo stile ultra-contemporaneo e quello fashionista: tacco alto e plateau squadrato, in gomma para per camminare con andatura decisa oppure stivaletti stretch ideali per mettersi in mostra.

 

Come abbinare Chelsea Boots?

 

Per un look elegante

I Chelsea Boots possono essere abbinati agli abiti leggeri, anche a stampe.

Per un look sportwear

I Chelsea Boots possono essere abbinati a pantaloni skinny o leggins, che possono essere portati dentro gli stivaletti.

 

La loro “pesantezza” ci permette di sceglierli per affrontare il super freddo.

La suola spessa, aggiunge qualche centimetro di altezza e fa apparire le gambe molto più snelle.

Indossiamo un cappottino corto e jeans aderenti neri per un outfit comodo ma studiato con cura per affrontare la routine quotidiana.

L’origine del nome di questo questa calzatura

Chelsea sono calzature senza lacci, arrivano alla caviglia o oltre e sono caratterizzati da una banda elastica laterale che li rende molto facili da infilare e sfilare. Si tratta di una versione moderna delle calzature utilizzate dai coloni britannici in India per andare a cavallo. La creazione dei Chelsea boots risale al 1800, quando il calzolaio di corte della Regina Vittoria di Inghilterra, J. Sparkes-Hall, utilizzò la gomma vulcanizzata per realizzare una scarpa, fu autorizzato dal suo inventore, Charles Goodyear (si,  la celebre azienda Goodyear) per rendere la calzata più morbida e facilmente indossabile.

BellemaiBanali se volete avere altri suggerimenti

non perdetevi il post sotto 

 

http://bellemaibanali.com/come-scegliere-e-indossare-lo-zainetto/

Pagina Facebook e Instagram di BellemaiBanali 

https://www.facebook.com/BellemaiBanali

https://www.instagram.com/bellemaibanali/

Credits: Tod’s, About you, Ganni, Bottega Veneta, Dr Martens, Hogan.

 

DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.