INVITATA AD UN MATRIMONIO: DRESS CODE CLASSICO

Il matrimonio è un banco di prova anche per le invitate, ci sono mille cose da pensare e soprattutto la domanda, cosa mi metto? Non si è mai troppo chic per questo evento!

C’è chi adora l’occasione per vestirsi con eleganza, credendo che almeno negli eventi tradizionali va rispettata la regola di indossare abiti da cerimonia e i gioielli di famiglia.

Trovare il look perfetto che vi farà arrivare alla fine della giornata non è facile: sì all’eleganza, no agli eccessi. Passerete un sacco di tempo in piedi e poi sedute, stringerete molte mani e scambierete baci e abbracci.

Stare comode è la parola d’ordine: stare in piedi sui tacchi senza smorfie di dolore, sedute con le cuciture del vestito che non tirano.

Il mio consiglio è non scegliere tutto ciò che assomigli anche solo lontanamente al bianco o all’avorio (ovviamente per questo colore ci sono tantissime gradazioni, quindi la regola ha delle eccezioni): l’unica protagonista è la sposa. Il nero è sicuramente da escludere.

La scelta del colore è fondamentale, io non sceglierei mai colori chiarissimi in tinta unita, sono certa che molte sopracciglia si alzeranno ma riflettete fa subito madre della sposa, molto Queen Elisabeth.

Se avete bisogno di suggerimenti e di vivere l’evento in anticipo, fatevi ispirare da qualche buon film: Matrimonio all’inglese, dove secondo il bridal dress code è tutto perfetto, oppure, se volete un evento “indimenticabile” Il mio grasso grosso matrimonio greco.

Il look da cerimonia più adatto per le invitate è lo stile scelto per il matrimonio, sull’invito troverete tutti i dettagli: luogo, tipo di cerimonia, orario, dress code. Il mio consiglio è che l’abito sia in linea con il matrimonio, formale se il matrimonio lo è, meno formale se il matrimonio lo è meno.

Non esiste una regola unica, non è necessario né l’abito lungo né indossare obbligatoriamente la gonna.

E’ solo fondamentale che l’abito si adatti alla BellamaiBanale che lo indosserà. Il look perfetto per un matrimonio resta l’abito. Femminile e raffinato, dovrà avere uno scollo discreto e niente spacco alla Jessica Rabbit.  La gonna corta fin sopra al ginocchio e non oltre, no a minigonna, una BellamaiBanale sa che non è assolutamente indicata per un’occasione elegante e per una Signora, saranno in evidenza cosce e ginocchia e non importa quanto sia in forma e tonica. La scollatura deve essere discreta (tanto sul seno quanto sulla schiena) e le trasparenze sono bandite, l’invitata deve essere glamour non una ballerina di lap-dance!

Sono concessi i pantaloni per un outfit comodo ma sempre elegante, ad esempio pantaloni palazzo e camicia di seta. Vietatissimi i jeans.

L’abito lungo è ammesso solo ed esclusivamente se il matrimonio si svolge dopo le cinque di pomeriggio e anche in quel caso, fate attenzione a non esagerare con l’effetto red carpet, niente strascichi e long dress, eccessivamente long. E’ un matrimonio, non la notte degli Oscar!

Per non incappare in scivoloni (poco) fashion la BellamaiBanale dovrà sentirsi libera di assecondare i propri gusti personali tuttavia seguirà alcune regole che hanno a che fare con la tipologia e l’orario del ricevimento.

Cerimonia diurna

Colori accesi e fantasie floreali. Forme strutturate o leggerissime.

Cerimonia by night

Colori sobri e saturi. Modelli drappeggiati, l’abito-tunica indicato nei casi di una linea fisica più abbondante.

Scarpe & Co 

Le scarpe con il tacco sono d’obbligo ma se non siete abituate a portarle, arrendetevi alle scarpe basse o il matrimonio sarà solo una tortura. Consiglio: usate le scarpe nuove per qualche giorno in casa, eviterete le vesciche per l’occasione.

Borsette o clutches non devono essere coordinate. 

Trucco curato senza esagerare

Anche per il make up vale la regola di evitare gli eccessi, deve essere raffinato e di lunga durata, ricorrendo magari a un fissatore cosmetico. Sì, a sopracciglia bene disegnate e al mascara waterproof per resistere alle lacrime. Se preferite un look acqua e sapone, scegliete un trucco naturale. Se siete solitamente abituate a un make up più marcato osate in caso di una cerimonia serale che ammette qualche audacia in più.

L’unica differenza rispetto al trucco di tutti i giorni è realizzare un make up pulito e ben definito, con precisione di tratti per mettere in risalto nelle foto la tridimensionalità del volto.

Ricordatevi che le foto del matrimonio saranno disposte negli album di famiglia per anni e anni. 

Non scegliete un rossetto di tonalità scura, lo farete a vostro rischio passando la giornata a controllarvi allo specchio. Massima attenzione sui dettagli: manicure e pedicure impeccabile.

Si celebra il matrimonio di due persone che volete bene, ma in queste occasioni sono presenti molti invitati o parenti che non si conoscono tra di loro, sarebbe opportuno che il fratello, la damigella o la sorella della coppia si occupasse delle presentazioni, anche se la cerimonia è un vortice di emozioni. Se vi trovate al tavolo di persone che non conoscete ripiegate sempre sui complimenti, non parlate mai di politica, religione, o delle ex dello sposo.  

Se la sventura vuole che vi capiti il sempre temutissimo vestito copia/incolla, indossato da un’altra invitata, le possibilità sono due:

♠ Siete donne di mondo e con passo felino avvicinate la BellamaiBanale che ha scelto lo stesso abito e fate una battuta spiritosa, una bella risata e magari una foto assieme darà a entrambe l’occasione di vivere il matrimonio serenamente;

♦ Siete talmente imbarazzate da sperare che nessuno degli invitati si accorga del vestito copia/incolla (sbagliato), vi rintanate in un angolo, ai margini della cerimonia, magari, a cui tenevate particolarmente. Un vero peccato!

Qualche colore per l’occasione,  una carrellata di abiti sì e anche qualche no, un paio di foto tratte dal celebre matrimonio Borromeo_Casiraghi!

Rosa cipria, delicato, femminile, sta bene alle bionde ma soprattutto alle more. Abbinarlo è semplice: con accessori nude, nero o anche argento.

Giallo è il colore della primavera, tuttavia poche sono le invitate che osano con questo colore. E’ la tonalità perfetta per le bionde e per chi ha già un po’ di abbronzatura.

Il Floreale è un evergreen.

 

Credits:Abiti e scarpe Marella, Luisa Spagnoli, Elisabetta Franchi, Instagram

 

DISCLAIMER- Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

 

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.