COSA INDOSSARE PER ANDARE AL LAVORO

L’abbigliamento indossato per recarsi al lavoro dovrebbe comunicare competenze e esperienza professionale.  Non c’è differenza tra chi lavora in amministrazione,  è il responsabile di un servizio o è il direttore, il look deve raccontare efficienza e competenza. L’aspetto ordinato, curato e pulito dirà automaticamente ai colleghi di lavoro, ai vostri superiori come siete, che percorso volete intraprendere dentro l’azienda.

Io sono un’accanita sostenitrice del credo di Charles Eames “ i dettagli non sono un dettaglio sono ciò che fa il prodotto”.

Siate certe che l’essenza di una donna che lavora si racconta agli occhi con i dettagli: capelli  mai in ordine ma sempre bisognosi di cure, spesso raccolti con “il ciappo di plastica” e quando, una volta l’anno vedono la parrucchiera, la professionista, mostra una tecnica ferma agli anni ’80. Il trucco, totalmente assente che restituisce una pelle avvizzita, con un colorito spento. I piedi, durante le calde giornate estive d’ufficio, mostrano l’assenza di un buon idrante e lo smalto solo su 4 dita. La scelta di scarpe rasoterra non aiuterà poi né l’incedere né la pulizia dei talloni. La mise vi racconterà un guardaroba fatto di abiti non classificabili. Se questa collega o superiore vi rivolgerà la parola gli abiti non gli interesseranno ma di sicuro noterà i vostri.

Partendo allora da chi non coltiva la “cura sui” (cura di sé)  nell’abbigliamento – un dettaglio che fa il prodotto – ci focalizzeremo per creare un mise perfetta composta da un pizzico di fashion, condita da colori classici, tagli moderni e comodi:

Camice ben definite di taglio maschile o con piccoli dettagli.

Pantaloni  dritti e dalla linea pulita.

Gioielli particolari e chic, un bracciale rigido, un anello con sigillo, un collier come unico accessorio glamour.

Abiti in fantasie delicate e tessuti originali.

Scarpe decolleté o scarpe comode e semplici, evitate quelle da ginnastica servono per la palestra, esistono office shoes, open toe, d’orsay,  platform, sandali che danno a una cinquantenne un aspetto professionale e non l’immagine di chi sta partendo per la colonia marina.

Niente glitter.

 

Copertina: Sede – Optimedia Media Agency Office_NefaArchitects_Foto: Ispirazione Instagram_Pennyblack_MaxMara_Twin-Set.

 

 

 

 

DISCLAIMER- Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e pertanto sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

 

 

 

 

 

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.