COSA INDOSSARE A UN FUNERALE

Non mi piace parlare di lutto e pur tuttavia bisogna indossare qualcosa a un funerale!

E’ un momento di raccoglimento: per riflettere e onorare la vita di chi ci ha lasciati.

E’ un momento di dolore che dopo il funerale, tornate a casa, ci fa essere grate di tutte le piccole cose che la vita ci riserva.

 

Il funerale, tenutosi oggi, per il Principe Filippo ha raccontato al mondo alcune regole quando si partecipa a un evento funebre.

 

Gli abiti scuri per il funerale, nella vita di tutti noi comuni mortali, non sono più obbligatori ma scegliere di partecipare a un funerale con un paio di jeans elasticizzati con push up e giacchino corto, sarebbe da evitare soprattutto se a indossarli è “una signora” oppure la mamma di due bambini.

Al funerale, partecipano i familiari che hanno voluto bene al defunto e chi segue la funzione funebre dovrebbe rispettarne il dolore.

In generale è sufficiente adottare qualcosa di semplice e sobrio.

Non recatevi dal parrucchiere per l’evento, i capelli devono essere in ordine raccolti o a coda di cavallo.

Non indossate scollature, trasparenze, scegliete colori neutri o tinta unita scuri, se avete dei dubbi, scegliete il nero.

 

Il trucco dovrebbe essere il minimo indispensabile, magari waterproof.

Ho partecipato a un funerale dove la nipote del defunto aveva scelto per l’occasione un bel rossetto rosso fuoco che strideva terribilmente con il momento del cordoglio dei partecipanti per la morte.

No a minigonne, anche se si siete appena trentenni.  No a bigiotterie e gioielli, a meno d’essere oggetti di famiglia, la cui scelta vuole essere un omaggio al defunto.

BellemaiBanali se volete avere altri suggerimenti

non perdetevi il post sotto

http://bellemaibanali.com/e-finita-lo-stile-per-dirlo/

Pagina Facebook e Instagram di BellemaiBanali !

https://www.facebook.com/BellemaiBanali

https://www.instagram.com/bellemaibanali/

 

Credits:  Copertina Maison Valentino, Altuzarra

DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.