
IL REGGISENO
Come sceglierlo in modo da garantire il giusto supporto al proprio corpo e ai nostri abiti preferiti?
LA TAGLIA
Quando entriamo in un negozio di biancheria intima per acquistare un reggiseno, alla domanda: “Che taglia porta?”, la risposta corretta deve essere la misura della circonferenza toracica e la misura delle coppe differenziate: 1° coppa A o 3° coppa C oppure 4° coppa D.
Le coppe differenziate indicano le diverse misure della coppa, rappresentate dalle lettere dell’alfabeto che vanno dalla AA alla O.
Si dice differenziata, perché, per la circonferenza toracica, ad esempio della 2°, vi sono diverse combinazioni con le coppe: la 2° A, la 2° B, la 2° C, secondo la grandezza del seno.
LA REGOLA
Per sapere qual è la misura del proprio reggiseno, bisogna conoscere sia la taglia della circonferenza toracica che la taglia della coppa: io, ad esempio, indosso la 3° coppa D con la tabella italiana.
Le marche che considerano solo la taglia della circonferenza toracica ed hanno la coppa standard non valorizzano il seno e il reggiseno evidenzierà anche i difetti che non ci sono.
L’ideale è trovare il reggiseno che abbia le taglie con la doppia misurazione (circonferenza toracica e coppa) che soddisfa le nostre misure: per esempio una 2° coppa A o una 5° coppa D.
COSA INDOSSARE
Chi ha un girovita piccolo ma seno abbondante, indossa vestiti stretti in vita, ossia gli abiti “a A”, in modo tale da mettere in risalto la figura. Allargare leggermente i fianchi, in caso di “seno” abbondante, creerà una silhouette armoniosa, a clessidra.
Non trovate i vestiti con le misure giuste per contenere un seno abbondante! Altro stratagemma, la scelta del “vestito spezzato”.
Abbinando la giusta maglia/top a una gonna, si può creare l’illusione di un vestito completo, indossando le taglie giuste.
Se volete minimizzare il vostro seno, scegliete colori scuri, anche diversi. Se avete per esempio il seno molto più grande dei fianchi, potete usare un colore scuro sotto e uno chiaro sopra.
Di regola vanno evitate le stampe floreali o geometriche e se ci piacciano usiamole con molta cautela!
ALCUNI REGGISENI SONO COSTOSI, PERCHE’?
Osservate le coppe e i ferretti: sono più ampi e abbracciano il seno e il sotto seno con un unico tessuto tecnico, il cursore delle spalline è in metallo. Il tessuto è sottile e liscio per non segnare l’abito. I colori sono definiti e il nude è esattamente il colore della pelle.
BellemaiBanali se volete avere altri suggerimenti
non perdetevi il post sotto
e
la pagina Instagram di BellemaiBanali !
http://bellemaibanali.com/come-slanciare-la-silhouette-soluzioni-su-misura/
https://www.instagram.com/bellemaibanali/?hl=it
‘Differenze di pregio’: come slanciare la silhouette. Soluzioni su misura.
Credits: Wonderbra, Aubade
DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.