
Come trovare il proprio stile, lo charme naturale che rende una donna: BellamaiBanale?
In altre parole, indossare abiti e accessori di tendenza, andare a bere l’aperitivo giusto e allungare ai nuovi amici mani ultra-french, è avere stile?
Certamente, la moda è negli occhi di chi la guarda, sfilate, social media, riviste specializzate ci informano in un continuo d’immagini e video delle tendenze del momento, della stagione ma questo potrebbe farci perdere l’autoironia che è dote delle BellemaiBanali – aiuta a raccogliere le sfide di ogni giorno, regala lucidità e nuove prospettive, soprattutto è un’ottima compagna nel lungo viaggio della vita -.
Il rischio è inseguire tutte le novità e tutti i prodotti, gli outfit e gli accessori del momento, ritrovandoci nel discount dello stile. (vedi: Kim, Guendalina…..)
Credo fermamente che individuare il proprio stile è come quando, attraverso lo studio, ottieni un buon voto. Sarà più semplice per chi l’ha assimilato attraverso un percorso educativo, mentre, con tenacia, le altre possono colmare i dubbi o qualche lacuna che le assale quando devono scegliere l’abbigliamento giusto per un’occasione specifica.
Come posso trovare lo stile giusto? Meditate su questi punti, assieme alla it-woman che è in voi, poi scegliete.
1. Selezionate i look ispiratori:
Lo stile super sexy è in questo periodo quello che si vede sulle riviste patinate, i social, ma è quello giusto per voi? Cercate di pensare al vostro gusto e agite di conseguenza. Pensate a chi siete e cercate di immaginare dove volete andare e che cosa volete essere.
2. Analizzate il vostro armadio
Potrebbe essere che ci troviate una dozzina di camicie bianche oppure di gonne a pieghe blu sotto il ginocchio. Non c’è niente di male, anzi: quello che possedete in maggiore quantità potrebbe essere il pezzo basic che determina il vostro stile.
Se nel vostro guardaroba, quindi, ci sono tante camicie è perché vi sentite a vostro agio, indossandole. Cercate di capire perché vi piacciono ma soprattutto se vi donano, saranno i pezzi chiave che delineano il vostro stile. Partite da quello e costruiteci il look attorno, eviterete di clonare il servizio di moda pubblicato sulla vostra rivista preferita.
3. Non abbiate timore di sbagliare
E’ possibile che un giorno farete un abbinamento che non è proprio il massimo: può capitare! A me capita quando scelgo dal mio armadio gli abiti e accessori anni ’90 che per una particolare congiuntura ho accumulato in una certa quantità. Non siate troppo critiche con voi stesse. Osate, fate delle prove, cambiate. L’importante è sentirsi belle e a proprio agio con quello che s’indossa.
4. I soldi non possono comprare lo stile ed io aggiungo fortunatamente!
Non pensiate che avere una grande disponibilità economica è sinonimo di stile cool. Certo, avere una certa disponibilità aiuta per comprare pezzi più belli o più cose. Non è detto che chi ha un budget alto sia anche vestito bene, anzi a volte il look può essere privo di personalità, spento e come diceva, per alcune particolari situazioni, Françoise Sagan
Un vestito non ha alcun senso se non fa venire a un uomo la voglia di levartelo.
Andate per i mercatini, aprite gli armadi di vostra madre e chiedetele qualche pezzo che pensate possano fare a caso vostro. Non accumulate abiti ma mixate abiti low-price con un accessorio prezioso o viceversa . L’ostentazione del marchio non è nello stile della BellamaiBanale, anzi evita di rivelare dettagli come il prezzo o la griffe (a meno di una domanda precisa – tutte voi avete l’amica “prezzante”, sono certa capirete a cosa alludo!)
Scambiate vestiti che non vi piacciono più con le vostre amiche più care. E investite, se ne avete la possibilità, in pezzi che non vanno mai fuori moda che saranno la base del vostro guardaroba.
Elenco alcuni pezzi evergreen del mio guardaroba: camicia bianca, un paio di blazer di tessuti diversi ma rigorosamente di colore nero, un tubino, una gonna al ginocchio, un pantalone a sigaretta e un paio di wrap-dress. Pronte per il video!
Credits: Inspirations Instagram _OliviaPalermo_EvaHerzigova_AnnaMolinari_Burberry_ErmannoScervino_D&G_ElieSaab
Copertina: Halle Berry for Revlon_Una scena del video Revlon2016
DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.