
La condivisione di momenti di gioia con vere amiche, il vestirsi bene, uscire insieme a divertirsi, ci avvicina e ci avvolge con un sottile filo le une alle altre.
Per una cena piena di risate e momenti divertenti, non c’è niente di meglio che sfoggiare un outfit allegro e colorato. Combiniamo i colori, le possibilità sono infinite.
L’importante è che il look per la serata tra amiche trasmetta gioia.
Tacchi a spillo, pantaloni, aderenti o da smoking, abbinati a una canotta scintillante oppure una t-shirt con una bella scollatura.
Un abito sopra al ginocchio oppure midi scollato, una gonna lunga con spacco, partendo dai toni dell’oro, una clutch di un colore a contrasto e per completare un sandalo gioiello, un qualsiasi modello che ci faccia sentire una star.
Come accessorio per un risultato glamour e spiritoso un unico pezzo importante, quindi, via libera alla bigiotteria più sparkling del nostro portagioie, un anello da cocktail, un super bracciale.
Ricordiamoci che i vestiti scivolati tinta unita, poco costringenti, leggeri e svolazzanti, donano immediatamente un tocco di femminilità ed eleganza.
Se non si vuole osare, scegliamo un colore tono su tono, magari neutro per aumentare, con estrema facilità, la sensazione di raffinatezza.
Ultimo suggerimento ma non meno importante, scegliamo sempre un colore di capelli che appaia il più naturale possibile.
Osiamo con un ombretto vivace, oppure trucchiamo gli occhi in toni neutri e scegliamo per le labbra un rossetto dal colore sgargiante.
Insomma scegliamo e indossiamo ciò che ci fa sentire sexy con eleganza. Il mantra è eccedere con gusto!
BellemaiBanali, suggerimenti per il “momento aperitivo & bon ton”: qual è il modo corretto di tenere il bicchiere durante l’aperitivo?
Il calice si tiene dallo stelo, non si prende dalla coppa o tenendolo dalla base. Anche se questa presa è la più diffusa, si tratta di un errore.
Se si beve del prosecco per assaggiarlo in maniera corretta ed elegante il vino non si ruota vorticosamente all’interno della coppa, né si soffia con il naso dentro il bicchiere, non si fanno risucchi o risciacqui in bocca.
Si ruota delicatamente il bicchiere se vino rosso, si aspira il profumo e si beve senza gettare troppo all’indietro la testa.
Non si ruota il vino se ha “le bollicine”. La quantità di vino da versare deve toccare il punto più ampio e panciuto del calice e non andare oltre.
Credits: ia__la__la, rada_accessori, Manfredi Manara, nonnagivemepepper, Mannit, Deepa Gurnani, mingjewellerylondon, Olivia Palermo, Dolce&Gabbana
BellemaiBanali se volete avere altri suggerimenti
non perdetevi il post sotto
http://bellemaibanali.com
Pagina Facebook e Instagram di BellemaiBanali
https://www.facebook.com/BellemaiBanali
https://www.instagram.com/bellemaibanali/
DISCLAIMER – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.