BEAUTY+SPA+GALATEO

La montagna è una meta perfetta per chi cerca aria leggera dopo giorni frenetici, ottimo cibo e trattamenti beauty.

Per ritrovare il benessere in una Spa cosa c’è di meglio che massaggi con prodotti naturali, realizzati con piante di alta quota o trattamenti beauty speciali, bagni nelle piscine esterne con vista sulle montagne innevate o per finire sedute di aufguss ( gettate di vapore )?

BellemaiBanali, alzi la mano chi è sicura delle regole di comportamento da seguire nella _nude area_

di una Spa, dove è essenziale rispettare il “dresscode”.

La sauna si fa senza costume, serve l’asciugamano, le ciabatte devono rimanere all’esterno della sauna, in ordine, ben allineate e non scalciate a destra e a manca.

La plastica e/o gli indumenti sintetici ad alte temperature, rilasciano esalazioni tossiche spiacevoli quindi chi non si sente a proprio agio senza il costume sappia che indossare indumenti all’interno della sauna impedisce che il calore penetri attraverso la pelle, il sudore ristagna, creando talvolta allergie ed eritemi e s’impedisce al proprio corpo di ottenere reali benefici. Quindi per motivi igienici e salutari è preferibile scegliere altri percorsi di benessere.

In sauna serve solo un asciugamano, fornito dal centro Spa.

L’asciugamano in sauna ha un duplice utilizzo: da indossare come pareo all’interno della cabina a copertura delle parti intime per i più pudici e obbligatoriamente per circolare nell’area esterna della sauna; come asciugamano, per coprire le panche, facendo grande attenzione che ogni parte del corpo sudi sul proprio asciugamano, per evitare che il sudore si depositi sul legno delle panche.

Il sudore non va mai tolto dalla pelle con le mani, potrebbe gocciolare su una persona seduta vicina, evitiamo di grattarci rumorosamente la schiena, le braccia, le gambe per fare una sorta di peeling casalingo, non è chic e si rischia di essere scambiate per “Cita”, la famosa scimmia di Tarzan.

Si entra senza asciugamano nel bagno di vapore: è consentito utilizzare semplici stuoie di gomma igieniche e lavabili, di solito poste accanto all’entrata della stanza, a disposizione degli ospiti.

La sauna è un luogo pubblico, se la stanza è piena, non cercate di stiparvi tra gli altri ospiti, magari anche calpestando gli altrui asciugamani.

Una BellamaiBanale non occuperà tutta la panca per sé sdraiandosi, non rientra nelle regole di buona educazione.

La posizione corretta in sauna è quella seduta, con le gambe chiuse in modo rilassato ( mai aperte ).

Assolutamente da evitare, è fissare le altre persone o muoversi in modo inopportuno, si è nude!

Il tono di voce

La regola d’oro per gli ospiti di una sauna è: il Silenzio!

In sauna ci si va per avere momenti di riposo, i movimenti sono più lenti e i pensieri rimangono tali.

Assolutamente tabù le chiacchiere con persone sulle altre panche; concesso al massimo qualche breve bisbiglio per una comunicazione del momento, assolutamente no, a chiacchiere prolungate, anche se bisbigliate.

Consiglio di godere al massimo di questo “tempo Beauty+Spa” concentrandovi sul vostro corpo, su voi stesse. Meditate sui vostri progetti, ascoltatevi, in fondo l’avete preferito voi un centro Spa.

Igiene

Prima di entrare in sauna è opportuno farsi una doccia tiepida, per togliere dal corpo profumi, odori e l’affaticamento della giornata. La pelle avrà i pori dilatati a ricevere il calore e sarà facilitato il rilassamento del corpo. Ricordate di struccarvi accuratamente.

Nella Spa, ricordiamoci di togliere gli oggetti metallici, gioielli e orologi, per evitare in sauna micro ustioni, oltre al fatto che non sarebbe l’ambiente più consono dove indossare questi accessori.

Le immagini all’interno del post sono state scattate presso il Wiesenhof Garden Resort, dove i proprietari e uno straordinario team sono sempre pronti a rendere la vacanza di ogni ospite perfetta. Grazie Leo Hofer!

Link : www.wiesenhof-passeier.com

 

Credits: Foto di copertina la Spa: The Bamford Haybarn.

 

 

 

 

DISCLAIMER  – Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, sono state ritenute in buona fede di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via e-mail (marynellacav@gmail.com) per provvedere alla conseguente rimozione o modifica.

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.